FIGC Settore Tecnico Coverciano - Federazione Italiana Giuoco Calcio
CHI SIAMO
Presentazione
Storia
Presidenti
Organigramma
Regolamento
SEZIONI
Centro studi e ricerche
Sezione medica
Scuola allenatori
Sezione per lo sviluppo del calcio giovanile e scolastico
Laboratorio di metodologia dell'allenamento e biomeccanica applicata al calcio
CORSI
COMUNICATI UFFICIALI
TESSERAMENTO
Modulistica
Quote associative
NOTIZIARIO
MULTIMEDIA
Photogallery
Videogallery
Biblioteca Calcio - E-Library
AULA INTERATTIVA
Documenti
Video didattica
Dibattito live
CONTATTI
Uffici
Come arrivare
LINK
FAQ
SEZIONI
Centro studi e ricerche
Sezione medica
Scuola allenatori
Sezione per lo sviluppo del calcio giovanile e scolastico
Laboratorio di metodologia dell'allenamento e biomeccanica applicata al calcio
Organico
Lab News
Pubblicazioni
documenti
Cerca
Argomento
Tutti
Centro studi e ricerche
Direttori sportivi
Lab. metod. dell'allenamento
Scuola allenatori - Tattica
Scuola allenatori - Tecnica
Scuola allenatori - Tesi
photogallery
videogallery
faq
normativa
Laboratorio di metodologia allenamento e biomeccanica - Lab News
DATA
TITOLO
16/3/2018
IL LUMINARE DI FISIOLOGIA APPLICATA AL CALCIO, JENS BANGSBO, IN VISITA A COVERCIANO
9/3/2018
QUALI METODI PER CALCOLARE LA FREQUENZA CARDIACA MASSIMA DI UN ATLETA
26/1/2018
I BENEFICI DEGLI SPORT DI SQUADRA PER LA PROPRIA SALUTE
17/1/2018
YO-YO INTERMITTENT RECOVERY TEST: LE SUE CORRELAZIONI CON LE PRESTAZIONI IN GARA
15/12/2017
UN'INDAGINE PER SCOPRIRE LE VARIE METODOLOGIE DI ALLENAMENTO DELLA FORZA
7/11/2017
UNO STUDIO DEL 'LABORATORIO' PER ANALIZZARE IL RECUPERO POST PARTITA
12/10/2017
LA PRESTAZIONE AEROBICA NEI GIOVANI: UNA NUOVA PROPOSTA DI RICERCA
11/10/2017
ASPIRE ACADEMY GLOBAL SUMMIT: A LONDRA UN VERTICE PER DISCUTERE DI SELEZIONE E SVILUPPO DEL TALENTO
25/9/2017
UNA RICERCA PER PREVENIRE GLI INFORTUNI AI LEGAMENTI CROCIATI ANTERIORI NELLE CALCIATRICI
30/8/2017
IL RECUPERO DOPO UN ALLENAMENTO O UNA PARTITA: SEMINARIO DI ESPERTI IN GERMANIA
14/6/2017
ALTRI 30 MINUTI: COME PREPARARE AL MEGLIO I TEMPI SUPPLEMENTARI
12/6/2017
LE SQUADRE VINCENTI HANNO UNA MAGGIORE INTENSITÀ DI GIOCO IN POSSESSO DI PALLA
19/5/2017
SPRINT RIPETUTI: UN NUOVO TEST SVILUPPATO DAL LABORATORIO DI METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO
18/5/2017
COMPLETATA LA RICERCA SULLA LONG SPRINT ABILITY
13/4/2017
QUALI ESERCIZI PER MIGLIORARE LE CAPACITÀ ANAEROBICHE DEI CALCIATORI?
17/3/2017
I ‘TEMUTI’ SUPPLEMENTARI: QUALI STRATEGIE PER PREPARARSI AGLI ULTERIORI 30’ DI GIOCO?
3/3/2017
COME RIPRENDERE L'ATTIVITÀ DOPO LA SOSTA ESTIVA: UNA NUOVA RICERCA
24/2/2017
DUE IMPORTANTI RICERCHE CONCLUSE DAL LABORATORIO DI METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO
27/1/2017
ALL'UNIVERSITÀ DI ODENSE, IN DANIMARCA, UN SEMINARIO SULLA SCIENZA APPLICATA AL CALCIO
30/9/2016
I TEST DI CASTAGNA UTILIZZATI AL SEMINARIO FIFA A ZURIGO